Adottare alveari per l'impatto ambientale, la protezione della biodiversità e molto altro

Un servizio "chiavi in mano" per la Corporate Social Responsibility attraverso le api
Il servizio “BaaS”, ovvero Bees As A Service, di Apicolturaurbana.it è rivolto alle imprese di ogni settore che decidano di rivolgere alle api mellifere almeno parte dei propri investimenti dedicati alla CSR.
Si può contribuire a valori socialmente condivisi – come la tutela dell’ambiente e la biodiversità – affidando a noi la conduzione delle api sui tetti o nelle aree verdi dei vostri impianti o uffici.
Nella prospettiva, tra l’altro per voi, di poter condividere con gli stakeholders – dipendenti, partner commerciali, comunità locali, entità caritatevoli – il dolce frutto del proprio impegno.

Obiettivo 15
Azioni efficaci ed immediate per arrestare la distruzione della biodiversità e proteggere le specie a rischio di estinzione

Obiettivo 11
Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili. Creando attività di didattica con il fine di tutelare il patrimonio naturale del mondo

Obiettivo 12
Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo, raggiungere la gestione sostenibile e l’utilizzo efficiente delle risorse naturali
Grazie al nostro servizio proteggono la biodiversità
Cosa comprende il nostro servizio di adozione alveari "BaaS"
Allestimento
dell'apiario
Valuteremo insieme a voi la postazione migliore per l’allestimento dell’apiario, nel rispetto di tutte le normative vigenti, abbiamo 20 anni di esperienza
Forniremo tutta l’attrezzatura necessaria per l’allestimento dell’apiario: arnie, sostegni e abbigliamento per le visite
Da anni selezioniamo api di razza Ligustica italiana (le più apprezzate nel mondo) con particolari caratteristiche di docilità


Conduzione dell’apiario e visite guidate
Il nostro tecnico apistico si prenderà cura delle vostre api curandole durante tutto l’arco dell’anno con visite periodiche
Oltre al rispetto della normativa, tenere le api in un contesto urbano significa rispettare accorgimenti molto importanti
Rispettiamo il naturale ciclo di sviluppo delle api, senza spingerle ad una produzione intensiva e utilizzando trattamenti di tipo biologico
Non solo adozione.
Team building e workshop
Offriamo gratuitamente un laboratorio di sensibilizzazione sul tema biodiversità e importanza delle api per dipendenti e fornitori
Sotto l’esperta guida del nostro tecnico ed opportunamente protetti con le nostre tute, sarà possibile vedere le api da vicino
Raccontare attraverso i vostri canali una reale e concreta azione da voi intrapresa nei confronti dell’ambiente


Cureremo la produzione
del vostro miele
Raccoglieremo il miele prodotto dalle vostre api e lo estrarremo presso i nostri laboratori di smielatura a norma ASL
Vi forniremo il miele raccolto dalle vostre api opportunamente conservato in vasi di vetro con il vostro logo aziendale
Brand awareness, sostenibilità, comunicazione
e protezione della biodiversità
Un segnale unico nel suo genere per clienti e fornitori su temi di protezione dell’ambiente e tutela della biodiversità come indicato nell’Agenda SDGs 2030 per lo sviluppo sostenibile. Un’azione vera, concreta ed efficace.
Bio monitoraggio ambientale e analisi della biodiversità con le api
Le api, insetti bioindicatori, coprono un raggio di oltre 3km dal proprio alveare raggiungendo una vasta area di campionamento.
Un alveare, infatti, esegue circa 10.000 micro campionamenti giornalieri tra le varie matrici ambientali (aria, acqua, suolo)