
Il nostro Mauro Veca intervistato da Isoradio Rai
Mauro Veca di Apicolturaurbana.it ci spiega l’importanza delle api in natura. CLICCA QUI per ascoltare l’intervista su isoradio.rai.it

Il nostro Mauro Veca intervistato da Repubblica
Milano, la minaccia del clima riporta le api in città: “Facciamo apicoltura urbana, ci sono più fiori che in campagna” “Le mie api sono milanesi e hanno più fiori di quelle che stanno in campagna”. L’apicoltore urbano Mauro Veca, che da 5 anni ha scelto di portare le arnie dalla

Anche StartupItalia parla di Apicolturaurbana.it
Così McDonald’s, LinkedIn e Carrefour portano le api in città Sono insetti utilissimi all’uomo, eppure li stiamo decimando. Ma c’è chi combatte al fianco di questi ronzanti amici: grandi marchi e anche semplici cittadini Ogni anno, nel mondo, il 40% degli alveari non sopravvive. La moria delle api è una vera e

Luca Menoncello e il suo miele di rotaia
Il nostro cliente Luca Menoncello sta diventando una star 🙂 questa volta è intervistato da ohga.it. Un alveare tra le rotaie di un’azienda per recuperare il rapporto ormai perduto con le api e (perché no?) produrre un po’ di miele. Da tre anni Luca Menoncello, in compagnia di suo figlio

Il mensile Airone di Aprile 2019 cita Apicolturaurbana.it
Il mensile Airone mette il nostro progetto al quarto posto tra “le 10 cose che abbiamo imparato questo mese”. Una rubrica sempre ricca di novità e scoperte nel mondo della scienza, natura e tecnologia. Forse un piccolo riquadro per molti ma per noi un “grande” risultato! 🙂

Anche Il Fatto Quotidiano parla di noi
DIVENTARE APICOLTORE – Veca è anche responsabile didattico del primo portale italiano dedicato all’apicoltura in un contesto urbano, ossia apicolturaurbana.it. Sul sito si cerca di aiutare chi vuole cimentarsi, soprattutto per hobby, in questa attività e si sfatano alcuni falsi miti, come il fatto che il miele prodotto sia inquinato

Fare apicoltura in condominio: rispettare le regole e precauzioni
Già da diversi anni l’apicoltura urbana viene praticata sulle terrazze dei condomini in molte città d’Europa. Infatti, quella che inizialmente era nata come un insieme di micro progetti, oggi è una pratica diffusa a macchia d’olio in tutta la Comunità Europea grazie anche al finanziamento di tali attività con fondi

Apicolturaurbana.it video intervista a TV2000
Scarp de’ tenis – Incontri sulla strada, realizzata da Show Biz per Tv2000, con la regia di Ranuccio Sodi, vede come conduttore e narratore l’attore, artista e comico Giacomo Poretti che ha accettato di raccontare le storie di Scarp in tv. Il conduttore accompagna il telespettatore in questo viaggio nel