fbpx

Dai valori di attenzione e tutela dell’Ambiente e Biodiversità, nasce la collaborazione tra due Società Benefit: Bee it ed Apicoltura Urbana.

Bee it crea Oasi Apistiche: rigenerazione terreni, piantumazione piante e fiori nettariferi con l’immissione di nuovi nuclei di api, autofinanziandosi con la vendita di cosmetici sostenibili e virtuosi.
Apicoltura Urbana realizza progetti di sostenibilità ambientale e tutela della biodiversità installando e curando piccoli apiari in contesti aziendali, parchi pubblici e scuole; offrendo percorsi di sensibilizzazione e molteplici attività a tema ambiente e sociale.
 
Due società indipendenti ma inter-dipendenti che hanno scelto di unirsi ed organizzare insieme il primo congresso dedicato all’impatto sulle Persone derivante dalle attività, legate al mondo dell’ambiente e sociale, realizzate dalle aziende partner.

PARLEREMO DI:

Biodiversità e Persone

CON

Con la partecipazione straordinaria dell'Assessore al Verde e Ambiente, Elena Grandi

Il patrocinio di

Il patrocinio della Camera di Commercio Britannica

ed l’Official Media Partner
The Good in Town

DOVE:

I RELATORI:

Andrea Di Pace – Brand ManagerMulino Bianco Barilla

Isabella Aldini – Communication ManagerMacron

Dino Menichetti – Regional ManagerFercam

Claudia Sterlini – Site DirectorSTMicroelectronics

Paola Adamo – Charity General ManagerFondazione Lene Thun ETS

James Mark – Senior Manager NEV FluidsPETRONAS Lubricants International

Fiorenza Genovese – Comunicazione e Relazioni EsterneEduIren

Ercole Tolettini ‑ Responsabile Sistema di Gestione AmbientaleFeralpi Siderurgica S.p.A.

Alberto Battista – EMEA & EHS/EnvironmentCNH Industrial

Marianna Culosi – Operational ManagerCISCO

MILANO
13 ottobre
9:30 - 13:30

Le aziende coinvolte condivideranno le attività per la biodiversità basate sui valori e visioni delle prossime azioni. Le narrazioni saranno orientate su come queste attività, esistenti e future, coinvolgano le Persone, i dipendenti, i fornitori ed i cittadini. 

Il filo conduttore che attraversa il convegno è la tutela della Biodiversità, intesa anche dell’essere umano, non solo ambientale. Ognuno di noi è diverso ed interdipendente dagli altri dove – con le nostre azioni quotidiane – influenziamo le generazioni future

Un messaggio molto profondo di unicità ed apprezzamento per la diversità, che invita tutte le persone ad esplorare la relazione tra gli individui e l’ambiente, osservando la realtà da una nuova prospettiva.

Tutte le top aziende italiane coinvolte porteranno sul palco le loro attività ed interpretazioni uniche di questo concetto, sottolineando l’importanza che le diversità umane, ambientali e culturali sono un vero dono per tutti. Da tutelare.

SIAMO SPIACENTI! I posti a disposizione sono terminati...

Se desideri partecipare alla prossima edizione come ospite o relatore scrivi a info@apicolturaurbana.it

Condividi l'iniziativa